Osteopatia e sport

Questi traumi talvolta vengono sottovalutati e trattati in maniera superficiale creando così una recidività alla lesione (deficit propriocettivo) ed una condizione degenerativa, che spesso si manifesta con patologie da sovraccarico quali la tendinite o infiammazioni articolari .
L’Osteopata da inoltre molta importanza alla respirazione. Infatti è importante assicurarsi che il diaframma lavori in maniera ottimale per minimizzare eventuali disturbi funzionali della respirazione.
Il trattamento osteopatico è consigliato sia in fase di recupero post infortunio ma anche come prevenzione ed ottimizzazione del singolo gesto sportivo.